Notizie - ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS
BATTAGLIONE TRASMISSIONI “VULTURE” - COMUNICATO STAMPA
L’ESERCITO REGALA UN SORRISO AI BAMBINI DELL’UMBERTO I
Il personale del battaglione trasmissioni “VULTURE” regala uova pasquali ai bambini ricoverati all’ospedale di Nocera Inferiore
Nocera Inferiore (SA), 08 aprile 2022. Questa mattina il Comandante del battaglione trasmissioni “VULTURE”, Tenente Colonnello Vincenzo Pepe, congiuntamente ad una rappresentanza di personale della caserma “LIBROIA” di Nocera Inferiore, si è recato presso l'Ospedale “Umberto I” per donare alcune uova di cioccolato ai piccoli degenti del reparto di pediatria.
A similitudine di quanto organizzato lo scorso anno, le uova donate sono state acquistate su base volontaria dal personale dell’Esercito nell’ambito dell’iniziativa di beneficenza della ONLUS ENEA (European Neuroblastoma Association), con il patrocinio dello Stato Maggiore Difesa, volta a sostenere la ricerca scientifica per sconfiggere il Neuroblastoma, patologia considerata, dopo la leucemia, tra le prime cause di mortalità in età prescolare. La delegazione militare è stata accolta dal responsabile dell’unità operativa complessa di pediatria, Dott.ssa Rosanna Di Concilio e dal Direttore sanitario del Presidio Ospedaliero Umberto I, Dott. Maurizio D’Ambrosio.
Durante l’incontro, il Tenente Colonnello Pepe ha sottolineato come l’iniziativa benefica sia stata fortemente voluta da tutto il personale del “VULTURE” che, nell’approssimarsi della Santa Pasqua, ha voluto regalare un momento di allegria ai bambini e alle loro famiglie. Nel contempo, ha rivolto un profondo ringraziamento a tutto il personale sanitario che con amore e professionalità si prende cura quotidianamente di questi piccoli pazienti.
Il Dott. D’Ambrosio ha voluto ringraziare, a nome dell’intera struttura ospedaliera, gli uomini e le donne con le stellette, sottolineando come l’Esercito riesca sempre ad esprimere importanti testimonianze di affetto e vicinanza verso coloro che sono in difficoltà.
La solidarietà e i sorrisi portati in dono questa mattina ai bambini dell’Umberto I ha rappresentato un gesto di affetto e vicinanza del “VULTURE” e dell’Esercito Italiano alla cittadinanza nocerina.
PDC: Luogotenente Agostino ODIERNA
Battaglione Trasmissioni “Vulture”
Nucleo Pubblica Informazione e comunicazioni/PR/Info Pubblico
Via Padre Prisco Pecoraro, 1
84014 Nocera Inferiore (SA)
Pasqua 2022 – Scegli l’uovo giusto insieme a ENEA onlus
ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS, l'associazione composta di genitori che sostiene la ricerca sul neuroblastoma, propone le uova di Pasqua solidali 2022 che danno una speranza ai piccoli malati.
Nei giorni scorsi ha preso il via la campagna di Pasqua 2022 di ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS: “Scegli l’uovo GIUSTO”. Puoi sostenere la ricerca scientifica insieme a questa associazione di genitori e dare una nuova speranza a tanti bambini malati.
Il neuroblastoma è una grave forma tumorale che colpisce soprattutto i bambini in età prescolare: è il tumore solido più comune e la prima causa di morte nel primo anno di vita. Per individuare una cura ENEA finanzia il progetto sviluppato dal Centro di Eccellenza di Oncologia ed Ematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria "Anna Meyer" di Firenze e il progetto di ricerca di drug repurposing sviluppato in collaborazione con la fondazione di genitori inglesi aPODD (www.apoddfoundation.org) presso i Laboratori della Divisione TCR (Translational Cancer Research) dell’Università di Lund in Svezia.
Per sostenere questi progetti è già possibile prenotare le uova pasquali sul sito internet www.eneassociation.org e compilare il modulo presente nella pagina “prenota”. Anche quest’anno, infatti, l’associazione genovese propone uova di Pasqua prodotte artigianalmente con cioccolato belga, disponibili sia al latte che fondenti a fronte di un’offerta minima di € 10,00 cadauno, oppure nocciolato al latte con un’offerta minima di 12 Euro.
L’iniziativa si svolge con il Patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Scegliendo le uova di ENEA sosterrai gli sforzi della ricerca volti ad individuare nuovi farmaci specifici per i più piccoli, che possano finalmente curare questa bruttissima malattia e fermare le sofferenze dei bambini e dei loro genitori. L’aiuto di ognuno di noi è importante. #scegliluovogiusto #LaGenerositàNonSiFerma
Contatto:
Emanuele Toselli
Responsabile IT – ENEA
emanuele.toselli@eneassociation.org
https://www.eneassociation.org/chi-siamo/notizie/pasqua-2022-neuroblastoma-enea-news.html
BATTAGLIONE TRASMISSIONI “VULTURE” - COMUNICATO STAMPA
IL “VULTURE” SOSTIENE LA RICERCA SCIENTIFICA CONTRO IL NEUROBLASTOMA
Il personale del battaglione trasmissioni “VULTURE” regala uova pasquali ai bambini ricoverati all’ospedale di Nocera Inferiore
Nocera Inferiore (SA), 29 marzo 2021. Questa mattina il Comandante del battaglione trasmissioni “VULTURE”, Tenente Colonnello Michele De Palma, unitamente ad una rappresentanza del personale di stanza alla caserma “LIBROIA” di Nocera Inferiore, si è recato presso l'ospedale “UMBERTO I” per donare le tradizionali uova di cioccolato ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria del nosocomio campano, in occasione delle imminenti festività pasquali.
Le uova sono state acquistate nell’ambito dell’iniziativa di beneficenza a favore della ONLUS ENEA (European Neuroblastoma Association), patrocinata dallo Stato Maggiore della Difesa e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
In particolare, L’ENEA è un’associazione guidata da genitori con esperienza diretta della malattia, la quale si occupa anche della raccolta fondi necessaria a garantire la continuità a due progetti di ricerca, uno a livello nazionale, presso l’Ospedale pediatrico “ANNA MEYER” di Firenze, e l’altro in ambito internazionale, presso l’Università di LUND in Svezia.
Il personale del “VULTURE” ha sin da subito manifestato particolare entusiasmo e sensibilità nei confronti dell’iniziativa, aderendo massivamente prima all’acquisto e poi alla donazione delle uova di cioccolato ai piccoli ricoverati.
Un gesto semplice ma dal duplice valore: aiutare la ricerca e donare un sorriso a quei bambini che in questo momento stanno combattendo una delle battaglie più importanti della loro vita.
PDC: Primo Maresciallo Agostino ODIERNA
Comando Battaglione Trasmissioni “Vulture”
Nucleo Pubblica Informazione e comunicazioni/PR/Info Pubblico
Via Padre Prisco Pecoraro, 1
84014 Nocera Inferiore (SA)
Neuroblastoma: avviato progetto di ricerca AOU Meyer - ENEA ONLUS
Da sinistra a destra: Dott. Claudio Favre - Direttore del Centro di eccellenza di Oncologia ed Ematologia Pediatrica, Dott.ssa Maura Calvani - Laboratorio di Oncologia ed Ematologia Pediatrica, Dott. Alberto Zanobini - Direttore Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Anna Meyer, Mario Dimola - Presidente ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS, Andrea Frediani - Consigliere ENEA, Andrea Serra - ENEA.
L’associazione ENEA - European Neuroblastoma Association (www.eneassociation.org) è una ONLUS fondata e guidata da genitori con esperienza diretta di malattia che è impegnata nel finanziamento dello sviluppo di nuovi farmaci attraverso la collaborazione internazionale con i migliori centri di ricerca: in questo quadro si inserisce la collaborazione con l’Ospedale pediatrico Meyer, centro di eccellenza a livello europeo e membro della European Children’s Hospitals Organisation.
Contatto:
Mario Dimola
Presidente – ENEA
[email protected]
https://www.eneassociation.org/notizie/neuroblastoma-enea-ospedale-pediatrico-meyer.html (Clicca qui per visualizzare il singolo articolo)
Sostieni la speranza dei bambini malati di neuroblastoma con i regali di Natale 2019 di ENEA
Anche a Natale 2019, ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS, l’associazione creata e guidata da genitori con esperienza diretta di malattia che aiuta la ricerca scientifica, impiega tutte le proprie forze per sconfiggere il neuroblastoma, terribile tumore che colpisce i bambini.
Dopo aver finanziato interamente le prime fasi del progetto di drug repurposing con Healx (startup inglese con sede a Cambridge specializzata nell’applicazione innovativa di farmaci già esistenti) e la fondazione di genitori inglesi aPODD, attualmente ENEA sta concentrando le proprie energie nell’individuazione di farmaci studiati specificamente per i piccoli malati di neuroblastoma, i cui composti sono in fase di analisi presso la Divisione di oncologia dell’Università svedese di Lund, molto nota per il livello qualitativo dei suoi modelli sperimentali.
In occasione delle festività di fine anno l’associazione con sede a Genova propone diversi prodotti natalizi, fra i quali: la nuova collezione di ceramiche ornamentali realizzate artigianalmente dai maestri ceramisti di Nove (paese in provincia di Vicenza con oltre 300 anni di storia nell’arte della ceramica), i Babbi Natale di finissimo cioccolato belga prodotti artigianalmente e le praline assortite di frutta secca ricoperta di cioccolato, quest’anno ancora più pregiate e con nocciole italiane al 100%. Doni speciali che allieteranno le feste dei propri cari contribuendo alla speranza che molte famiglie di bambini malati ripongono in una nuova cura.
E’ proprio grazie a queste iniziative che ENEA sostiene gli sforzi della ricerca mirati ad individuare nuovi farmaci specifici per i più piccoli, che siano in grado di curare questa gravissima malattia che ancora oggi non trova una soluzione nei suoi stadi più avanzati. Il vostro aiuto è importante fermare la sofferenza di questi bambini e delle loro famiglie.
Il nostro sogno è trovare una cura per il neuroblastoma… A Natale aiutaci a realizzarlo!
Contatto:
Emanuele Toselli
Responsabile IT – ENEA
emanuele.toselli@eneassociation.org
https://www.eneassociation.org/chi-siamo/notizie/natale-2019-neuroblastoma-news.html
“Note di speranza …”, concerto di beneficenza per pianoforte del Maestro Paolo Vergari
ENEA ONLUS, l’associazione di genitori che aiuta la ricerca scientifica a sconfiggere il neuroblastoma, nella splendida e suggestiva atmosfera del Teatro “Feronia” di San Severino Marche organizza, domenica 15 dicembre, alle ore 17:00, il concerto benefico per pianoforte del Maestro Paolo Vergari. L’evento è ad ingresso libero.
“Note di speranza … sulle ali di Andrea, Giorgio, Haiko, Maria Noemi, Simone e di tutti gli altri bimbi guerrieri” vuole essere, oltre ad un evento di raccolta fondi per aiutare la ricerca scientifica a combattere una neoplasia pediatrica ad alta malignità che rappresenta la terza causa di morte per malattia nell’età prescolare, l’occasione per ricordare cinque bambini vittime del neuroblastoma nel territorio della Provincia di Macerata, oltre a tutti i loro coetanei che affrontano ed hanno affrontato questa malattia.
ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS è l’associazione di genitori che si occupa di raccogliere fondi per aiutare la ricerca scientifica contro il neuroblastoma: attualmente sta realizzando un progetto internazionale di ricerca di drug repurposing in collaborazione con la fondazione di genitori inglesi aPODD ed i laboratori della Divisione TCR (Translational Cancer Research) dell’Università svedese di Lund, molto nota per l’elevato livello qualitativo dei modelli sperimentali di questa particolare neoplasia che colpisce i bambini.
Il drug repurposing consiste nella ricerca di nuovi farmaci nell’ambito di medicine già approvate per altre malattie, in modo da identificare più rapidamente una nuova terapia utile grazie alla maggior celerità garantita dal reimpiego di una farmaco già esistente ed approvato rispetto allo sviluppo di uno completamente nuovo.
Questo progetto rappresenta il miglior esempio di come la cooperazione internazionale possa permettere di unire le migliori forze di ogni paese e coinvolgere le eccellenze tecnologiche in modo da accelerare al massimo lo sviluppo di nuove terapie a beneficio dei tanti bambini affetti da queste gravissime patologie. Solo la collaborazione internazionale dà accesso ai migliori asset (laboratori, centri di ricerca, ecc.) ed al miglior know-how esistente al mondo, garantendo superiori livelli di efficienza: non è importante dove si fa ricerca, ma quando si producono risultati.
Contatto:
Emanuele Toselli
Responsabile IT – ENEA
emanuele.toselli@eneassociation.org
https://www.eneassociation.org/iniziative/neuroblastoma-eventi.html
Pasqua 2018 - In prima linea contro il neuroblastoma - ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS
In prima linea contro il neuroblastoma! Pasqua 2018
Anche quest’anno lo Stato Maggiore della Difesa e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno concesso i loro rispettivi patrocini all’iniziativa di Pasqua 2018 organizzata da ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS.
Come ogni anno le Forze Armate, le Forze di Polizia, le scuole, i Comuni e molti altri enti pubblici (e non) fanno a gara di solidarietà per sostenere questo folto gruppo di genitori che ha vissuto direttamente il neuroblastoma e che ora, attraverso ENEA, intende dare un nuovo impulso alla battaglia contro questa terribile neoplasia che ogni anno nel mondo colpisce più di 8000 bambini (soprattutto da 0 a 5 anni).
Per trovare in fretta una cura ENEA, assieme alla fondazione inglese aPODD, finanzia un progetto di drug repurposing dal respiro internazionale; le due associazioni di genitori infatti aderiscono al consorzio Kids Cancer - Act Now composto da associazioni provenienti da tutto il mondo. Affinché tempo e risorse non vengano sprecate la collaborazione tra le eccellenze mondiali è quanto mai fondamentale per poter sconfiggere una malattia, il neuroblastoma, che non conosce confini e che nei casi più gravi ad oggi, dopo molti anni di tentativi, non conosce ancora una vera e propria cura.
Vi invitiamo perciò a dare il vostro sostegno visitando il sito www.eneassociation.org dove potrete trovare tutte le informazioni su ENEA e prenotare anche voi le uova di Pasqua che sostengono la ricerca.
Come le Forze Armate e le Forze dell’ordine mettiamoci in prima linea al fianco di ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS per sconfiggere il neuroblastoma!
Contatto:
Emanuele Toselli
Responsabile IT – ENEA
[email protected]
https://www.eneassociation.org/chi-siamo/notizie/in-prima-linea-contro-il-neuroblastoma.html