• Italian (IT)
ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Contatti
    • Organizzazione
    • Referenti territoriali
    • Notizie
  • Neuroblastoma
  • Ricerca
    • Progetto italiano
    • Progetto europeo
      • ENEA, aPODD e Università di LUND
    • Team ENEA su WCG
    • Convegno 2022
  • Aiutaci
    • 5 per mille
    • Erogazione liberale
      • Agevolazioni fiscali
    • Diventa socio
    • Diventa volontario
  • Iniziative
    • Bomboniere
    • Pasqua
    • Regali di Natale
  • Eventi

Notizie - ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS

Pubblicato: 15 Novembre 2022

Natale 2022 - Un dono speciale sotto l'albero: la speranza dei bambini malati di neuroblastoma

 

neuroblastoma natale 2022 enea dono speciale albero

Neuroblastoma - Natale 2022: i regali dell'associazione ENEA sostengono la ricerca scientifica che sviluppa cure specifiche per i piccoli malati di neuroblastoma.

Anche a Natale 2022, ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS, l’associazione creata e guidata da genitori con esperienza diretta di malattia che aiuta la ricerca scientifica, volta allo studio e alla cura del neuroblastoma, terribile tumore che colpisce i bambini.

ENEA sta attualmente finanziando tre progetti di ricerca per un impegno superiore al mezzo milione di Euro. Due di questi sono frutto di cooperazione internazionale fra quanto di meglio esista in Europa:
- un progetto di “drug repurposing”, cioè di sviluppo di nuove terapie utilizzando farmaci già approvati, insieme ai genitori inglesi della Fondazione aPODD ed ai ricercatori svedesi dell’Università di Lund, costantemente annoverata fra le migliori 100 al mondo;
- il progetto “Inibizione del recettore Beta 3 adrenergico” che si svolge presso uno dei più importanti ed autorevoli ospedali pediatrici italiani, il "Meyer" di Firenze, che ha l’obiettivo di creare un anticorpo che possa bloccare la crescita del tumore nel bambino;
- un terzo progetto denominato “Efficacia di combinazioni di farmaci” nato dalla cooperazione tra l’Ospedale Pediatrico Meyer e i Laboratori dell’Università di Lund al fine di investigare ed approfondire le nuove promettenti opzioni terapeutiche per i bambini affetti da neuroblastoma che sono emerse durante il lavoro svolto in Svezia negli ultimi anni.

Proprio per finanziare questi progetti, in occasione delle festività di fine anno, l’associazione propone diversi prodotti solidali tutti artigianali: la nuova collezione di ceramiche ornamentali realizzate dai maestri ceramisti di Nove, le scorzette di agrumi ricoperte di cioccolato, i Babbo Natale di finissimo cioccolato belga e le praline assortite di frutta secca ricoperta di cioccolato. Doni speciali che allieteranno le feste dei propri cari contribuendo alla speranza che molte famiglie di bambini malati ripongono in una nuova cura.

Già da diversi anni ENEA sostiene gli sforzi della ricerca mirati ad individuare nuovi farmaci specifici per i più piccoli e, grazie a queste iniziative che si svolgono con il Patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa e del Ministero dell’Economia e delle Finanze , si propone di individuare molecole in grado di curare questa gravissima malattia che ancora oggi non trova una soluzione nei suoi stadi più avanzati. Il vostro aiuto è importante per fermare la sofferenza di questi bambini e delle loro famiglie.


A Natale metti un dono speciale sotto l'albero: aiuta ENEA trovare una cura per il neuroblastoma!

 

Contatto:
Emanuele Toselli
Responsabile IT – ENEA
emanuele.toselli@eneassociation.org

https://www.eneassociation.org/iniziative/natale.html

neuroblastoma 5 per mille cinque x 1000 enea onlus


© 2023 | ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS 

C.F. 95175770106 · Via Ambrogio Spinola 4/R, 16134 Genova

Tel. 010 6092000 · [email protected]

PEC: [email protected]

 

IBAN: IT60 U076 0101 4000 0102 1217 722 - Conto Corrente Postale n°: 1021217722

 

sitemap · informativa sulla privacy e sui cookies

 

Licenza Creative Commons Testi ed immagini creati da ENEA - European Neuroblatoma Association ONLUS sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Torna in cima