• Italian (IT)
ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Contatti
    • Organizzazione
    • Referenti territoriali
    • Notizie
  • Neuroblastoma
  • Ricerca
    • Progetto italiano
    • Progetto europeo
      • ENEA, aPODD e Università di LUND
      • Consorzio internazionale "Kids Carcer - ACT NOW"
    • Team ENEA su WCG
  • Aiutaci
    • 5 per mille
    • Erogazione liberale
      • Agevolazioni fiscali
    • Diventa socio
    • Diventa volontario
  • Iniziative
    • Bomboniere
    • Pasqua
    • Regali di Natale
  • Pasqua 2023
  • -
  • Prenota

neuroblastoma enea kids cancer act now

ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS e il consorzio Kids Cancer - ACT NOW

 

Attraverso il consorzio mondiale KIDS CANCER - ACT NOW, associazioni di beneficienza, finanziatori e filantropi di tutto il mondo stanno raccogliendo risorse e competenze per aiutare a sviluppare progetti riguardanti i tumori infantili, più promettenti a livello internazionale, per condurli fino ai test clinici.

Negli ultimi vent’anni, infatti, gli adulti malati di cancro hanno potuto beneficiare di terapie mirate di nuova generazione e trattamenti di immunoterapia, ma i trattamenti per i bambini non hanno visto miglioramenti nemmeno paragonabili. Dal 1995, solo tre farmaci sono stati approvati dall'agenzia di regolamentazione delle droghe degli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (FDA) per curare il cancro infantile.

Nonostante gli incentivi normativi per lo sviluppo di farmaci pediatrici, l'industria tende a lanciare in primo luogo principi attivi adatti agli adulti sia a causa della complessità dello sviluppo di farmaci terapeutici ideati per i bambini sia per via dell'elevato costo di sviluppo di farmaci che sarebbero somministrati a piccoli gruppi di pazienti. Per questi motivi molto spesso le aziende farmaceutiche smettono di finanziare progetti per i quali non è conveniente (o possibile) sostenere i costi.

Un consorzio composto di enti di beneficenza e finanziatori sociali è utile per identificare i progetti di ricerca migliori e aiutarli a progredire là dove l’industria aveva dovuto interromperli. Questo metodo alternativo di assicurare i fondi necessari per lo sviluppo di farmaci potrà fornire l'attenzione dovuta e i finanziamenti necessari per tradurre queste scoperte scientifiche in veri e propri possibili trattamenti contro il cancro per i bambini. Questo è il primo consorzio mondiale di tipo map (medicines acceleration programme).

KIDS CANCER - ACT NOW è stato lanciato al 48 ° Congresso annuale dell'International Society of Pediatric Oncology a Dublino, 19-22 ottobre 2016. Al momento del lancio, cinque organizzazioni di beneficenza avevano già deciso di aderire alla campagna. ENEA era tra quelle.
Con l’avvento di importanti charity nordamericane è previsto un investimento per il neuroblastoma che potrebbe ammontare ad 1,5-2 milioni di Euro.

Naturalmente, convinti che solo attraverso l’unione delle forze più sane si possa sconfiggere il cancro, auspichiamo che anche altre ONLUS italiane si vogliano unire a noi nel consorzio per fare tutti insieme fronte comune contro le neoplasie che colpiscono i bambini condividendo le (poche) risorse economiche disponibili in ogni singolo paese.

 

www.Act-now-network.org

Twitter #kidscanceractnow

neuroblastoma 5 per mille cinque x 1000 enea onlus

 neuroblastoma-enea

Vorresti semplicemente fare una donazione? Sostienici cliccando qui:

neuroblastoma-eneaVorresti semplicemente fare una donazione? Utilizza il pulsante qui a fianco:

dona con paypal o carta di credito

dona con paypal o carta di credito


© 2021 | ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS 

C.F. 95175770106 · Via Ambrogio Spinola 4/R, 16134 Genova

Tel. 010 6092000 · [email protected]

PEC: [email protected]

 

IBAN: IT60 U076 0101 4000 0102 1217 722 - Conto Corrente Postale n°: 1021217722

 

sitemap · informativa sulla privacy e sui cookies

 

Licenza Creative Commons Testi ed immagini creati da ENEA - European Neuroblatoma Association ONLUS sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Torna in cima