• Italian (IT)
ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Contatti
    • Organizzazione
    • Referenti territoriali
    • Notizie
  • Neuroblastoma
  • Ricerca
    • Progetto italiano
    • Progetto europeo
      • ENEA, aPODD e Università di LUND
      • Consorzio internazionale "Kids Carcer - ACT NOW"
    • Team ENEA su WCG
  • Aiutaci
    • 5 per mille
    • Erogazione liberale
      • Agevolazioni fiscali
    • Diventa socio
    • Diventa volontario
  • Iniziative
    • Bomboniere
    • Pasqua
    • Regali di Natale
  • Pasqua 2023
  • -
  • Prenota

2 neuroblastoma 2020 enea meyer ospedale pediatrico progetto ricerca slide

Ricerca: Ospedale Pediatrico Meyer - ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS

Neuroblastoma: avviato progetto di ricerca AOU Meyer - ENEA ONLUS

 

COMUNICATO STAMPA. Firenze – Lo studio congiunto fra i ricercatori dell'Ospedale pediatrico Meyer e l’Università degli Studi di Firenze che ha recentemente permesso di individuare il recettore (β3-adrenergico) che regola il grado di differenziamento delle cellule tumorali del Neuroblastoma - un tumore pediatrico ad alta malignità che nelle forme ad alto rischio sviluppa masse tumorali e metastatiche altamente aggressive e resistenti alle terapie in uso - trova la sua naturale prosecuzione nel progetto di ricerca avviato in collaborazione con l’associazione di genitori ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS, che permetterà ai ricercatori fiorentini di perseguire due fondamentali obiettivi: 1) Definire il ruolo del recettore nel controllo della risposta immunitaria mediata da PD1/PD-L1 nel Neuroblastoma mediante l’utilizzo di un anticorpo bloccante l’attività. 2) Valutare se l'espressione differenziale di PD1/PD-L1 nelle cellule tumorali di Neuroblastoma o nei linfociti infiltrati tumorali (TIL), dopo la modulazione con l'antagonista β3-AR, possa migliorare l'efficacia della terapia anti-PD-L1.

neuroblastoma enea ospedale pediatrico meyer progetto di ricercaDa sinistra a destra: Dott. Claudio Favre - Direttore del Centro di eccellenza di Oncologia ed Ematologia Pediatrica, Dott.ssa Maura Calvani - Laboratorio di Oncologia ed Ematologia Pediatrica, Dott. Alberto Zanobini - Direttore Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Anna Meyer, Mario Dimola - Presidente ENEA | European Neuroblastoma Association ONLUS, Andrea Frediani - Consigliere ENEA, Andrea Serra - ENEA.

La comprensione dei meccanismi molecolari durante la progressione del tumore potrebbe rivelare come alcune forme di Neuroblastoma resistono alle strategie di terapia immunitaria. Inoltre, ciò potrebbe evidenziare anche nuove promettenti strategie per personalizzare le terapie combinate volte a superare la resistenza tumorale di questa forma neoplastica pediatrica altamente maligna, con importanti risvolti terapeutici per le sue forme più aggressive. Un aspetto fondamentale che caratterizza questa tipologia di tumore è il grado di differenziamento che presentano le cellule tumorali: i tumori più indifferenziati sono infatti molto aggressivi e resistenti, mentre le forme differenziate presentano una prognosi molto più favorevole. Nonostante per le forme di neuroblastoma a basso rischio esistano delle terapie efficaci, nelle forme ad alto rischio, ovvero quelle meno differenziate, le cure disponibili sfortunatamente sono a volte non risolutive.

L’associazione ENEA - European Neuroblastoma Association è una ONLUS fondata e guidata da genitori con esperienza diretta di malattia che è impegnata nel finanziamento dello sviluppo di nuovi farmaci attraverso la collaborazione internazionale con i migliori centri di ricerca: in questo quadro si inserisce la collaborazione con l’Ospedale pediatrico Meyer, centro di eccellenza a livello europeo e membro della European Children’s Hospitals Organisation.

 

neuroblastoma 5 per mille cinque x 1000 enea onlus

 neuroblastoma-enea

Vorresti semplicemente fare una donazione? Sostienici cliccando qui:

neuroblastoma-eneaVorresti semplicemente fare una donazione? Utilizza il pulsante qui a fianco:

dona con paypal o carta di credito

dona con paypal o carta di credito


© 2021 | ENEA – European Neuroblastoma Association ONLUS 

C.F. 95175770106 · Via Ambrogio Spinola 4/R, 16134 Genova

Tel. 010 6092000 · [email protected]

PEC: [email protected]

 

IBAN: IT60 U076 0101 4000 0102 1217 722 - Conto Corrente Postale n°: 1021217722

 

sitemap · informativa sulla privacy e sui cookies

 

Licenza Creative Commons Testi ed immagini creati da ENEA - European Neuroblatoma Association ONLUS sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Torna in cima