
Dona il tuo 5x1000
1 Mano - 1 Scelta - 1 Firma - 1 Speranza - 1 Cura
FIRMA il tuo 5x1000
firma e devolvi il tuo 5 x MILLE ad Enea Onlus
Che cos’è il 5x1000
e a cosa serve ad Enea Onlus
Il 5 per mille è una quota dell'imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce tra quegli enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio Enea ONLUS, altri enti non profit, ricerca scientifica, ecc.).
La scelta del versamento è a discrezione della persona che sta effettuando la dichiarazione dei redditi.
Qualora non venga indicata una preferenza, la quota non viene assegnata e rimane nelle casse dello Stato.
Devolvere il 5x1000 è il modo più semplice e sicuro per sostenere la ricerca e non richiede alcun esborso economico, poiché è lo Stato che distribuisce una parte delle nostre tasse all'ente da noi indicato.
Le finalità del 5 per mille sono espressamente definite dalla legge. (Leggi di più)
Possono beneficiare del 5 per mille gli enti non profit le cui attività rientrano nelle finalità definite dalla legge, come Enea Onlus.
Lo puoi fare ogni anno firmando nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi e indicando il codice fiscale di ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS:
95175770106
Sostieni la ricerca sui tumori infantili con una firma!
Vuoi aiutarci a finanziare
i nostri Progetti di Ricerca?
Come fare per donare il 5x1000
una firma.. una speranza per la ricerca
Sulla dichiarazione dei redditi (in qualsiasi tipo di modello utilizzato: Unico, CUD, 730, etc.) nel riquadro " SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF" apporre la propria firma nella sezione "SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS .... " e inserire il codice fiscale n° 95175770106.
Ulteriori informazioni riguardo il 5x1000 sul sito dell'Agenzia delle Entrate e sulla Dichiarazione precompilata.
Lo puoi fare ogni anno firmando nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi e indicando il codice fiscale di ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS:
95175770106
Sostieni la ricerca sui tumori infantili con una firma!
Dove apporre il Codice Fiscale
per finanziare i nostri Progetti
A partire dal 2019 gli enti del Terzo Settore che hanno ricevuto contributi, sovvenzioni, incarichi retribuiti o vantaggi economici dalla Pubblica Amministrazione per più di 10.000,00 €, sono obbligati a pubblicare online le relative informazioni. Quest'obbligo riguarda anche i contributi del 5×1000, la quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno alle organizzazioni non profit. In base a quanto previsto dalla Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza (L. 124/17), ENEA - European Neuroblastoma Association ONLUS (C.F. 95175770106) rende pubblica la documentazione attestante gli importi di natura pubblica ricevuti relativamente agli anni 2019-2021.
ENTE EROGATORE
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
€ 20.444,45 - anno 2017
€ 22.713,62 - anno 2018
€ 27.982,87 - anno 2019
€ 24.815,93 - anno 2020
€ 26.812,48 - anno 2021
€ 28.887,55 - anno 2022
€ 30.520,29 - anno 2023
F.A.Q. – Domande frequenti sul 5x1000 ENEA
domande poste frequentemente
-
Il 5x1000 è una quota dell’IRPEF che puoi destinare senza costi aggiuntivi a enti di ricerca come ENEA Onlus, sostenendo così la ricerca sui tumori infantili e il neuroblastoma.
-
Basta inserire il codice fiscale 95175770106 nello spazio “Sostegno degli enti del terzo settore” del modello 730, CU o Redditi (ex Unico), e apporre la tua firma.
-
No, il 5x1000 non comporta nessun costo aggiuntivo. Se non lo destini a nessuno, resta allo Stato.
-
Sì! Sono scelte distinte e puoi indicarle tutte nella dichiarazione dei redditi.
-
Viene impiegato per finanziare progetti di ricerca sul neuroblastoma, supporto alle famiglie, formazione medica e campagne di sensibilizzazione.
-
ENEA pubblica ogni anno i risultati e la rendicontazione nella sezione che vedi in questa pagina
-
Sì, anche chi non è obbligato a dichiarare può compilare l’apposito modulo e consegnarlo in banca, posta o CAF.
-
Puoi scaricare la scheda promemoria in PDF direttamente da questa pagina o salvare l’immagine del codice fiscale di ENEA.
Entra nella Famiglia di ENEA
Unisciti a Genitori e Volontari che combattono il Neuroblastoma!
I Progetti di ENEA
Le partecipazioni Italiane e Internazionali
Erogazione Liberale
Il tuo aiuto, anche piccolo, fa la differenza

Scansiona dal tuo smartphone il codice QR qui a fianco con qualsiasi lettore di codici per procedere direttamente alla tua donazione tramite Carta di Credito o PayPal o clicca sul tasto “dona con paypal”
Scansiona dal tuo smartphone il codice QR qui a fianco con qualsiasi lettore di codici per procedere direttamente alla tua donazione tramite Satispay oppure clicca sul tasto “dona con satispay”
Tutte le donazioni a favore degli enti senza scopo di lucro come ENEA sono deducibili o detraibili nelle modalità e limiti fissati da DL 04/12/1997 e DL 14/03/2005.