ENEA Onlus a bordo di Nave Trieste

📸 Nella foto : il Comandante di Nave Trieste, CV Marzi, insieme alla Presidente ENEA Marina Delbene durante la cerimonia del 6 novembre 2025.

La nostra Presidente alla cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare

Il 6 novembre 2025 la nostra Presidente Marina Delbene, in rappresentanza di ENEA | European Neuroblastoma Association Onlus, ha partecipato alla cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare a bordo di Nave Trieste, nel porto di Civitavecchia.

L’invito è giunto dall’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, che ha voluto la presenza della nostra associazione in un momento istituzionale di grande rilievo per la Marina Militare e per il Paese.

Un riconoscimento per la ricerca sul neuroblastoma

La partecipazione di ENEA a questa cerimonia non è solo un onore formale: rappresenta un segno concreto di attenzione verso la ricerca sul neuroblastoma e verso le famiglie che ogni giorno affrontano questa malattia complessa e poco conosciuta.

Essere presenti in contesti istituzionali così importanti significa portare la voce dei bambini e dei ragazzi malati, ma anche quella di genitori, medici, ricercatori e volontari che, insieme, formano la comunità ENEA.

La collaborazione e il dialogo con le istituzioni sono fondamentali per:

  • mantenere alta l’attenzione su una patologia rara ma gravissima;

  • sostenere i progetti di ricerca scientifica più innovativi;

  • promuovere una cultura della solidarietà e della responsabilità condivisa.

L’incontro a bordo di Nave Trieste

Durante la cerimonia, la Presidente Marina Delbene ha potuto incontrare rappresentanti della Marina Militare e dell’equipaggio di Nave Trieste, condividendo la missione e i progetti di ENEA.

L’accoglienza ricevuta è stata calorosa e attenta: un’occasione preziosa per raccontare come, grazie al sostegno di tanti donatori e partner, l’associazione supporti:

  • programmi di ricerca dedicati al neuroblastoma pediatrico;

  • campagne di sensibilizzazione per far conoscere la malattia e i bisogni dei piccoli pazienti.

Un grazie alla Marina Militare

Desideriamo rivolgere un ringraziamento speciale alla Marina Militare e a tutto l’equipaggio di Nave Trieste per l’ospitalità, la sensibilità e la vicinanza dimostrata.

Quando il mondo militare, le istituzioni civili e il Terzo Settore si incontrano attorno a obiettivi comuni, come la tutela della salute dei bambini e il sostegno alla ricerca, si crea una rete di alleanze capace di generare cambiamenti concreti.

Il nostro impegno continua

Eventi come questo ci ricordano quanto sia importante non fermarsi:
ENEA continuerà a lavorare ogni giorno perché nessun bambino debba più vivere il neuroblastoma.

Invitiamo chi ancora non ci conosce a scoprire la nostra storia, i progetti in corso e le modalità per sostenerci attraverso il 5×1000, le donazioni e le iniziative solidali, visitando il sito dell’associazione o contattandoci direttamente.

Insieme, anche grazie al sostegno delle istituzioni, possiamo dare più forza alla ricerca e più speranza alle famiglie.

Avanti
Avanti

ENEA, la forza silenziosa di chi non si arrende