Pasqua: il 183° Nembo dona uova al San Jacopo di Pistoia
Pasqua, il 183° Nembo dona uova negli ospedali di Pistoia e Prato
29 Marzo 2024 – Sanità, Pistoia
Il 183° Reggimento Paracadutisti Nembo, anche quest’anno, ha voluto augurare buona Pasqua ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, portando loro in dono le tradizionali uova di cioccolato.
Grazie al coordinamento con le direzioni sanitaria e infermieristica del presidio, alla presenza del direttore della struttura, dottor Rino Agostiniani, dell’infermiera coordinatrice Stefania Magnanensi e del personale del reparto, un team di paracadutisti ha potuto consegnare ai piccoli ricoverati questo dolce gesto pasquale.
Le uova donate sono frutto dell’adesione dei paracadutisti all’iniziativa promossa dall’associazione ENEA, che si occupa di ricerca scientifica sul neuroblastoma. I proventi della vendita delle uova saranno interamente devoluti alla ricerca.
Con questa donazione, i paracadutisti hanno voluto dare un duplice valore al gesto pasquale: augurare Buona Pasqua ma anche mostrare vicinanza e solidarietà alla comunità pistoiese, ribadendo il loro ruolo parte integrante del territorio.
Donazione anche a Prato
Analogamente, il 183° Nembo ha donato uova di cioccolato anche ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale Santo Stefano di Prato.
Anche qui, grazie alla collaborazione con le direzioni sanitaria e infermieristica – con la presenza del direttore dottor Pierluigi Vasarri e l’infermiera coordinatrice Stefania Bianchi – un gruppo di paracadutisti ha consegnato i tradizionali dolci pasquali.
Le uova provengono anch’esse dall’iniziativa ENEA: i fondi raccolti dalla vendita sosterranno la ricerca sul neuroblastoma.
Il gesto, semplice ma significativo, testimonia il forte legame tra i militari della Caserma Marini e la comunità pratese.
Fonte: Azienda USL Toscana Centro – Ufficio Stampa