ATTO di DONAZIONE del MICROSCOPIO LASER

Mario Dimola, Presidente dell’associazione ENEA e Paolo Morello Marchese, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, firmano l’atto di donazione del microdissettore laser “Leica LMD6 Laser Microdissection System”.

Le fotografie, scattate lo scorso 12 aprile presso la Direzione Generale dell’Ospedale pediatrico “Anna Meyer” di Firenze, ritraggono il momento in cui Mario Dimola, Presidente dell’associazione ENEA, e Paolo Morello Marchese, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, firmano l’atto di donazione del microdissettore laser “Leica LMD6 Laser Microdissection System”.

Il microscopio, il cui valore supera abbondantemente i 320.000 Euro, nell’agosto 2023 era stato ordinato dall’associazione ENEA all’azienda produttrice, la Leica Microsystems, proprio a tal fine.

Fra il Presidente Dimola ed il Direttore Morello Marchese è il Notaio fiorentino Elena Mancini, cui va tutta la riconoscenza dell’associazione per aver redatto l’atto pubblico in forma gratuita senza chiedere per sé alcun compenso.

Grazie alla tecnica della microdissezione laser, partendo da tessuti complessi i ricercatori possono isolare con estrema precisione le cellule tumorali ad alto grado di malignità e successivamente effettuare su di esse accuratissime analisi molecolari.

Inoltre, fra gli altri vantaggi:

Il campione da analizzare resta fisso ed è il laser che si sposta su di esso individuando e tagliando le cellule oggetto dell’analisi.

  • I campioni dissezionati vengono raccolti per gravità senza necessità di ulteriore materiale.

  • I campioni di partenza possono essere delle più svariate tipologie.

  • Brevi tempi di preparazione del campione.

  • Estrema accuratezza delle analisi.

Indietro
Indietro

Pasqua: il 183° Nembo dona uova al San Jacopo di Pistoia

Avanti
Avanti

Caltanissetta. La polizia, grazie a Caterina Miceli, dona uova E.N.E.A ai bimbi meno fortunati: Ricerca e sorriso