Enea News

(ordinato per data di evento/pubblicazione)

Eventi, rassegne stampa e manifestazioni di Enea Onlus

ENEA | European Neuroblastoma Association Onlus ENEA | European Neuroblastoma Association Onlus

Come funziona la spedizione e la prenotazione regali solidali ENEA?

Un gesto semplice che arriva dritto al cuore

Scegliere un regalo solidale con Enea | European Neuroblastoma Association Onlus significa fare molto di più che donare un oggetto: significa condividere un valore, sostenere la ricerca e portare speranza nelle vite di tanti bambini colpiti dal neuroblastoma.

Ma come funziona la prenotazione e la spedizione di questi doni speciali? In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come fare per regalare un Natale pieno di significato.

Scopri di più
ENEA | European Neuroblastoma Association Onlus ENEA | European Neuroblastoma Association Onlus

Perché scegliere i regali di Natale solidali di Enea

Quando scegli un regalo solidale Enea, non stai semplicemente facendo un dono: stai regalando una possibilità, un abbraccio concreto e una speranza a bambini e famiglie che lottano ogni giorno contro il neuroblastoma.

Scopri di più

Uova di Pasqua al reparto di Pediatria: il dono dei Paracadutisti

Il 183° Reggimento Paracadutisti Nembo dona uova di Pasqua ai bambini del reparto di pediatria degli ospedali di Pistoia e Prato, con il sostegno di ENEA ONLUS per la ricerca sul neuroblastoma. Un gesto di solidarietà che porta un sorriso anche ai piccoli pazienti in Kosovo.

Scopri di più

Pasqua: il 183° Nembo dona uova al San Jacopo di Pistoia

In occasione della Pasqua, il 183° Reggimento Paracadutisti Nembo ha donato uova di cioccolato ai reparti pediatrici degli ospedali di Pistoia e Prato. Un gesto di solidarietà che sostiene anche la ricerca sul neuroblastoma tramite l’associazione ENEA. Un’iniziativa che unisce territorio, sanità e impegno sociale dei militari.

Scopri di più

Neuroblastoma, Ospedale Meyer ed ENEA Onlus lanciano un progetto di ricerca

Lo studio aiuterà la comprensione dei meccanismi molecolari del tumore e permetterà di personalizzare le terapie

Firenze – Lo studio congiunto fra i ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Meyer e l’Università degli Studi di Firenze, che ha recentemente permesso di individuare il recettore…

Scopri di più